E’ uscito lo speciale Logistica Sostenibile 2022 su Logistica Management
Sul numero di ottobre 2022 di Logistica Management – la rivista di riferimento nel panorama logistico italiano e nel supply chain management presente sul mercato da più di 20 anni – è pubblicato lo speciale Logistica Sostenibile […]
Rifiuti tossici: sappiamo gestirli?
Leggi l’articolo scritto dal nostro socio OPTIVO e pubblicato su Euromerci di ottobre 2021.
Optivo è una startup innovativa che si occupa di digitalizzazione e ottimizzazione per le aziende del settore logistico. Grazie alla propria soluzione […]
E’ uscito lo speciale Logistica Sostenibile 2021 su Logistica Management
Sul numero di ottobre 2021 di Logistica Management – la rivista di riferimento nel panorama logistico italiano e nel supply chain management presente sul mercato da più di 20 anni – è pubblicato lo speciale Logistica Sostenibile […]
ISYfleet, un nuovo modello di economia circolare
ISYFLEET è un progetto finanziato nell’ambito del Programma POR FESR Toscana 2014-2020, rispondente al bando n.2 – Progetti di ricerca e sviluppo delle PMMI.
Si tratta di un progetto realistico e applicabile di “Sharing Economy” che […]
SFIDE: vedere, eseguire, distinguersi
Vi state chiedendo perché scegliere il marchio della sostenibilità logistica? Riflettiamo insieme al Vice Presidente Renzo Provedel su questi tre aspetti: qual è la vostra intenzione primaria nel business? Quale aiuto ricevereste dal marchio? Qual […]
Azioni condivise per una logistica più sostenibile
Lo scorso 12 novembre è stata presentata per la prima volta la Carta di Padova, un documento che riunisce 14 fra associazioni e confederazioni del mondo della logistica, ma anche della committenza e dei consumatori.
L’idea […]
La sfida 4.0
Per rispondere alla complessità dei mercati, così come alle sempre maggiori aspettative dei consumatori e alla pressione delle istituzioni verso i temi della sostenibilità ambientale e sociale, anche il comparto logistico si è trovato di […]
Covid 19 e logistica sostenibile – speciale Logistica Management
Sul numero di ottobre, Logistica Management pubblica lo speciale “Covid 19 e logistica sostenibile – tra recupero dell’efficienza e opportunità per un cambiamento.” curato da SOS-LOGistica in collaborazione con alcuni soci, membri del comitato scientifico […]
Un futuro sostenibile
La crisi globale scatenata dal coronavirus ci sta obbligando a ripensare azioni e comportamenti che ci indirizzino verso una ricostruzione del “nostro mondo” più pulito, sicuro e sano. Un cambiamento culturale, sicuramente, di cui tutti […]
Logistica 4.0 e Cybersecurity
La logistica 4.0 richiede l’applicazione di nuove tecnologie e di nuovi modelli digitali, tesi, in primo luogo, a raggiungere più elevati livelli di efficienza e di produttività.
Leggi QUI l’articolo a firma di di Massimo Centofanti, […]
Logistica sostenibile in primo piano
Euromerci di giugno/luglio pubblica ben tre articoli realizzati in collaborazione con SOS-LOGistica.
Leggi l’intervista al Presidente “Obiettivo sostenibilità” QUI
Leggi l’articolo a firma del consigliere Marco Zanolli e del suo partner Guillaume Bogaert su blockchain e IoT […]
Il ruolo del gas nella logistica sostenibile
Il ruolo del gas nella logistica sostenibile. Covid-19 e European Green new deal: quali sfide per gli operatori logistici nell’ambito di una delle innovazioni più promettenti del settore per ridurre le emissioni ambientali nocive.
Leggi QUI […]
Gli obiettivi di sostenibilità di Unilever
Il COVID-19 sta costringendo in questi mesi i Paesi di tutto il mondo a confrontarsi con una grande emergenza su più livelli. Non si tratta però dell’unica crisi globale che stiamo affrontando. L’emergenza climatica e […]
SOS LOGISTICA SOSTENIBILE
La sostenibilità fatica a imporsi in Italia tra le imprese manifatturiere e del trasporto merci. L’emergenza Covid-19 sta gravando sull’esportazione e importazione dei prodotti, ma evidenzia altresì nuovi margini d’azione.
E’ quanto emerge dal report di […]
Il Coronavirus e un sistema socioeconomico globale fragile
“Quanto sta accadendo sta mettendo in luce la fragilità dell’attuale modello di sviluppo. Una lezione da meditare e dalla quale occorre trarre insegnamenti”, dice Daniele Testi, presidente di SOS-LOGistica, nell’intervista pubblicata su Euromerci di marzo.
“Uno […]
La filiera logistica e la sostenibilità
Su Industria Italiana Magazine, il Presidente Daniele Testi e Roberto Cigolini, Direttore del Global Executive Master in Operations & Supply Chain (GEMOS) della School of Management del Politecnico di Milano, spiegano perché iniziative di green […]
il consigliere SOS-LOG Zeno D’Agostino nominato commissario AP Trieste
Congratulazioni a Zeno D’Agostino, consigliere SOS-LOG, nominato ieri dal Ministro Lupi commissario con pieni poteri dell’Autorità Portuale di Trieste!
D’Agostino, classe 1968 è ricercatore e docente in economia del territorio, logistica e trasporto merci. Esperto di […]
Tante iniziative, poco “sistema” – Intervista Euromerci a Daniele Testi
Euromerci – Dicembre 2014
Daniele Testi, direttore marketing e comunicazione del gruppo Contship Italia, è il presidente della Sos-Log, la prima e unica associazione italiana specializzata nella logistica sostenibile. Sos-Log è nata nel 2005 e ha […]